“Nuova storia del cinema“, presentazione del libro di Beatrice Fiorentino. E una sorpresa

Tra gli ultimi eventi collaterali della settima edizione del Premio Cat è stato presentato il volume “Nuova storia del cinema“ curato da Beatrice Fiorentino per la casa editrice Hoepli in un incontro moderato da Piero Verani, direttore artistico del Premio Cat, e Mauro Gervasini, presidente della giuria del Premio Cat e tra i contributori del volume. Il libro si configura come un prodotto editoriale innovativo per l’obiettivo di risultare un manuale preciso, ma di tipo divulgativo e pop, per le firme che non appartengono al mondo accademico e per lo stile accattivante, sia per l’apparato iconografico colorato sia per l’architettura con cui è stato costruito (cronologie, box di approfondimento, citazioni). La presentazione si è svolta il 20 gennaio 2024, appena dopo la discussione Historytelling con Mauro Gervasini e Andrea Bellavita protagonisti; poi, abbiamo proposto la proiezione del cortometraggio “We Should All Be Futurists“, che non possiamo trasmettere online, ma di cui possiamo ascoltare l’autrice Angela Norelli nel suo intervento prima della visione del film. Angela Norelli è stata vincitrice del Premio Cat nel 2019 e il suo cortometraggio “We Should All Be Futurists“ è stato presentato in anteprima alla Mostra del cinema di Venezia nella selezione della Settimana internazionale della critica. Il corto è stato realizzato con caparbietà, intelligenza e ironia per parlarci di emancipazione femminile attraverso materiali di archivio cercati e rielaborati con competenza e originalità. Maggiori informazioni sul nostro sito web
Back to Top