Sergei Vasilenko rapsodia orientale per clarinetto e pianoforte - cl.: Roberto Saccà

Sergei Nikiforovich Vasilenko (30 Marzo 1872 - 11 Marzo 1956) è stato un compositore e insegnante russo e sovietico. Le sue composizioni mostrano una forte tendenza verso il misticismo. Nato a Mosca originariamente incomincia a studiare Giurisprudenza presso l’Università di Mosca, ma poi cambia direzione studiando al Conservatorio di Mosca dal 1896 al 1901 come allievo di Sergej Taneev e Mikhail Ippolitov-Ivanov. Dal 1903 al 1904 è il direttore di un teatro privato di Mosca e per molti anni fu anche l’organizzatore e direttore dei Concerti della Società Musicale Russa. Divenne poi professore al Conservatorio di Mosca, dove tra i suoi studenti si annoverano Aram Khachaturian , Nikolai Roslavets , Nikolai Rakov e Aarre Merikanto . A Vasilenko fu assegnato il Ordine della Bandiera Rossa , nonché il titolo di “Merito ai lavoratori delle Arti“. Nel 1947, fu insignito del Premio Stalin. Morì a Mosca nel 1956. Sergei Nikiforovich Vasilenko (Russian
Back to Top