Zeekr 001, cugina CINESE di VOLVO: prima PROVA SU STRADA

I costruttori automobilistici fanno parte di grandi gruppi industriali ormai da anni. Pensate a Stellantis, che tra gli altri include i marchi italiani Fiat, Alfa Romeo, Lancia, l’americana Jeep e i francesi di Peugeot e Citroen; oppure pensate al gruppo Volkswagen, che oltre al marchio omonimo gestisce Audi, Skoda, Seat, ma anche Lamborghini, Bugatti o, ancora, Ducati. Si tratta di una strategia seguita anche dai costruttori automobilistici cinesi, come nel caso del Gruppo Geely, che sta dietro a marchi storici come Lotus, ha creato una joint venture industriale con Mercedes per realizzare nuovi modelli (come la Smart #1) e che nel 2010 acquisì Volvo da Ford, creando in seguito altri brand collegati al marchio svedese, come Lynk & Co e Polestar. Ed è proprio in Svezia che Geely fa nascere Zeekr (si pronuncia “ziikr“), che arriva sul mercato europeo con due auto elettriche: un SUV compatto, la Zeekr X, e la shooting brake Zeekr 001, protagonista di questa prova su str
Back to Top