I debiti delle imprese sono aumentati per colpa della pandemia e del peggior governo della storia

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Il rallentamento dell’economia, trascinata da un’elevata #inflazione, da un innalzamento dei tassi di interesse e, come terza componente, dalla parziale sostituzione degli interventi pubblici a sostegno delle imprese che erano stati adottati durante la pandemia, hanno invertito nel 2022 il trend in diminuzione dei flussi dei nuovi crediti deteriorati che durava dal 2012. Nel #2023 i dati saranno superiori con un 3,8% rispetto al periodo pre #Covid, pur restando lontani dai picchi della crisi sovrana del 2012 che arrivarono a 7,5%. Secondo l’analisi, il peggioramento della qualità del credito risente dell’indebolimento della domanda, a cui si associa una spinta inflattiva delle materie prime. Inoltre, il costante aumento dei tassi di interesse ha incrementato il costo del debito delle imprese, che non riescono più a pianificare correttamente le loro azioni e non fruiscono più delle misu
В начало