Lezione 3 - COMPORTAMENTO QUOTIDIANO e COMPORTAMENTO EXTRA-QUOTIDIANO

Questo film fa parte del progetto di condivisione della conoscenza “La scuola dello sguardo - Dieci lezioni di antropologia teatrale“, realizzato da Eugenio Barba, Claudio Coloberti e Julia Varley. L’antropologia teatrale è lo studio dell’essere umano in una situazione di rappresentazione organizzata. Nel film Eugenio Barba indica e commenta i principi tecnici condivisi che mirano a costruire la presenza del performer nelle diverse tradizioni del teatro e della danza. Il film è dedicato al danzatore balinese I Made Pasek Tempo che ha fatto parte dello staff artistico della prima sessione dell’ISTA, International School of Theatre Anthropology, a Bonn, in Germania, nell’ottobre 1980. Durante la sessione ISTA del 1987 nel Salento , Italia, Eugenio Barba commenta: “Possiamo parlare di una tecnica quotidiana o extra-quotidiana, di un comportamento quotidiano o extra-quotidiano. Ciò che è essenziale per noi professionalmente è renderci conto di come l’attore c
Back to Top