Terremoto ai Campi Flegrei sentito a Napoli - vi spiego il meccanismo geologico che sta alla base

Nella sera venerdì 7 settembre intorno alle si è verificato un terremoto a Napoli con epicentro ai Campi Flegrei, più precisamente nella zona tra Solfatara e Pisciarelli, con una profondità di 2 km (ipocentro). Il terremoto è stato avvertito in diversi quartieri della città di Napoli -Fuorigrotta, Chiaia, Vomero e Centro Storico- ma anche nei comuni dell’area Nord di Napoli ci sono state numerose segnalazioni sui social. Molti ieri ci hanno scritto per capire cosa sta succedendo e quindi ecco un video di approfondimento sulla situazione ai Campi Flegrei in cui spieghiamo il meccanismo del bradisismo che sta alla base dell’attività sismica recente del supervulcano campano. Credit: INGV #campiflegrei #terremoto #geopop
Back to Top