LA CITTÀ DEI 15 MINUTI - Enrica Perucchietti

Su Fabbrica della Comunicazione, la rubrica della domenica mattina a cura di Beatrice Silenzi - giornalista e direttore responsabile - con Enrica Perucchietti si chiama L’Altra Domenica. Il video di oggi, parla della “Città dei 15 minuti”, modello di pianificazione urbana che punta a rendere le città più vivibili e meno impattanti per l’ambiente limitando la necessità di lunghi spostamenti. L’idea non è nuova. Nel 2016 l’urbanista della Sorbona Carlos Moreno coniava l’espressione in un articolo sul giornale francese “La tribune“ in cui si voleva conciliare la città sostenibile con altri modi di abitare, lavorare e trascorrere il tempo libero, spingendo su quattro componenti principali: prossimità, diversità, densità, ubiquità. Nel frattempo Anne Hidalgo dal 2014 sindaco di Parigi, appoggiava esplicitamente il progetto nel suo programma politico. La pandemia ha poi fatto il resto. La parola chiave è prossimità. Dal 22, però, la “città di 15 minuti” viene riletta, temendo l’ennesimo sistema formulato per controllare le persone contro la loro volontà. L’idea è questa. Tutti hanno la possibilità di vivere in prossimità di tutto quello di cui hanno bisogno, dai negozi, alla scuola, al lavoro. Una volta molte città erano effettivamente così, poi la pianificazione urbana ne ha rese invivibili molte. Eppure ci sono delle criticità. La città dei 15 minuti potrebbe facilitare un “lockdown climatico“? E quali le altre conseguenze? 🟩 SOSTIENI “FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE“ - PROGETTO CULTURALE E MULTIMEDIALE 🟥 🟥 AIUTACI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE! 🟢 Testata giornalistica FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE Direttore Responsabile Beatrice Silenzi 🟩 FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE 🟩 BEATRICE SILENZI 🟩 FACEBOOK PAGINA 🟩 CANALE TELEGRAM 🟩 GOOGLE NEWS 🟩 SPOTIFY 🔴 MAIL direttamente@
Back to Top