Italia e il mondo n 48 conflitto in Ucraina guerra di attrito e “frizioni“

Per sostenere il canale IBAN: IT41U0538710400000047399481 Intestato a Stefano Orsi con Causale DONAZIONE. Siamo al secondo inverno in trincea, in Ucraina. Rispetto ai grandi conflitti del passato recente i due contendenti rivelano una capacità di rapido adeguamento alle innovazioni tecnologiche e tattiche introdotte dall’avversario. Una flessibilità che, paradossalmente, ha trasformato rapidamente la guerra di movimento in guerra di attrito sempre più logorante; laddove, quindi, sono essenziali alla vittoria le riserve disponibili oltre alla motivazione che di sicura non manca alle forze impegnate, sia per il carattere anche civile del conflitto, sia perché è sempre più evidente non solo alla classe dirigente, ma anche alla popolazione russa il carattere esistenziale di uno scontro con l’Occidente e il suo capofila che promette di essere lungo e subdolo. In campo ucraino i segni di stanchezza e logoramento sono sempre più evidenti. Ce lo aveva sussurato Giorgia Meloni in tono confidenziale, ce lo sta confermando l’immane massacro di uomini e distruzione di mezzi ormai certificati sul campo. La diplomazia anglosassone sembra preparare il terreno al peggio; nel regime ucraino affiorano segni sempre più evidenti di slabbramento per quella che sarà in Europa, una autentica mina vagante tra i piedi delle diplomazie e una serpe nel paniere delle popolazioni europee. Buon ascolto, Giuseppe Germinario Buona visione e buon ascolto. Canali social di riferimento miei canale Telegram Per aiutarci a crescere, ISCRIVETEVI AL CANALE, e se potete, regalateci un caffè per stare svegli e cercare notizie nel mondo, a voi che ci seguite, tutta la nostra stima e gratitudine To help us grow SUBSCRIBE TO THE CHANNEL and, if you can, give us a coffee to stay awake and look for news in the world, to you who follow us, all our respect and gratitude. per sostenere Italia e il mondo: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
Back to Top