Il cuore nascosto di Internet: i cavi sottomarini che collegano il mondo
Scopri la tua PEC Aruba in un click:
Approfitta del codice sconto esclusivo NOVALECTIO e risparmia il 10% su tutte le PEC Aruba (standard, pro o premium)! Offerta valida solo per un mese dall’uscita di questo video. 🕒 Non perdere questa occasione!
Il Podcast di Nova Lectio, “Storie di Geopolitica“:
Supporta Nova Lectio con un abbonamento NordVPN:
Prova Saily, la mia eSIM che uso in viaggio. Provandola, supporterai Nova Lectio:
INSTANT GEOPOLITICA, il mio saggio di Nova Lectio sulla Geopolitica, disponibile qui:
Patreon:
Abbonamento su Youtube:
Paypal:
Instagram:
Sito Web:
Testo e ricerca, Jacopo Turco
Motion Graphics, Eugenio Cinalli
Editing, Simone Guida, Gabriele Giacomelli
Internet è diventato parte della nostra vita. Non possiamo farne più a meno. Ma forse non tutti sanno che il 95% della connessione globale dipende da delle strutture tanto strane quanto nascoste: i cavi sottomarini. Ne esistono a centinaia, vengono posati sui fondali da grandi consorzi di aziende e rispecchiano gli interessi di questo o quell’altro paese. Ma come funzionano, e quali sono i loro risvolti geopolitici?
0:00 I cavi sottomarini: dove viaggia l’internet globale
1:30 Breve storia della comunicazione via cavo fino ai cavi sottomarini
5:33 La geopolitica dei cavi sottomarini
8:29 Come vengono stesi i cavi sottomarini e quali sono i loro problemi
9:22 sponsor
11:38 Incidenti, sabotaggi e intercettazioni famose che hanno coinvolto i cavi sottomarini
15:48 Chi costruisce e controlla i cavi sottomarini. il ruolo delle Big Tech
20:06 Conclusioni
Fonti utilizzate:
#:~:text=Modern submarine cables use fiber,sometimes steel wire) for protection.
#:~:text=Though work is currently underway,year — conflict or no conflict.
#:~:text=Cables are engineered with a,because they’re economically obsolete.