La Fée aux Choux (1900) Alice Guy

_*La Fée aux Choux*_ ( _*La Fatina dei Cavoli*_ ) è il rifacimento del film omonimo e andato perduto che girò nel 1896 e che è noto per essere il primo film realizzato da una donna. *Alice Guy* girò diverse versioni di questo suo film. All’epoca infatti, era più conveniente per i produttori rifare un film di successo piuttosto che tirarne nuove copie da negativi deteriorati, i quali venivano distrutti per recuperarne i sali. Anche i negativi originali di _*La Fée aux Choux*_ subirono questa è la versione realizzata da Alice Guy nel 1900 e rinvenuta nel 1996 presso lo Svenska Filminstitutet. _Sinossi_ . Il film si compone di una sola scena: un giardino di cavoli giganti al centro del quale sta la Fatina dei Cavoli che saluta il pubblico guardando in macchina. A passo di danza si avvicina ai vegetali dai quali estrae dei neonati (0:17) che depone delicatamente a terra, in primo piano. Mentre questi continuano a dimenarsi, la fata arretra sullo sfondo. Cerca ancora tra le foglie ed estrae un terzo infante (0:51 si tratta stavolta di un bambolotto). La fata allarga le braccia in un saluto. Il soggetto del film si ispira alla leggenda popolare secondo cui i bambini nascerebbero dai cavoli. Nel 1902 *Alice Guy* girerà un altro film, noto come _*Sage-femme de première classe*_ e che seppur tratto dallo stesso soggetto presenta scene e attori aggiuntivi e che è stato per molto tempo confuso con il presente. Leggi di più su _*Breve Storia del Cinema - Il cinema francese oltre Lumière e Méliès*_
Back to Top