Gli ultimi giorni dell’Europa: “Il Campo dei Santi“ di Jean Raspail e la fine del mondo bianco.
Cade in questo 2023 il cinquantenario della pubblicazione dello spietato romanzo di Jean Raspail (1925 - 2020) “Il Campo dei Santi“, edito per la prima volta nel 1973 (ma tradotto in italiano solo nel 1998).
Vi invitiamo alla lettura di questo romanzo fantapolitico distopico che ben sarebbe degno di citazione a fianco dei suoi ’fratelli maggiori’ “1984“ di George Orwell e “Il mondo nuovo“ di Aldous Huxley, ma che difficilmente viene invece portato agli onori della ribalta se non per criticarlo; forse perché, di questi tempi, ben più scomodo dei suoi predecessori.
Tacciato di razzismo e di fascismo, a metà fra la denuncia e il canto funebre, sostenuto da un lucido sarcasmo, il volume racconta della tragica odissea di una sterminata orda di disperati che, salpando dal porto di Calcutta, si dirigono verso le coste dell’Occidente; un Occidente che, ormai senz’anima, non trova il coraggio di opporvisi.
Il titolo è preso da un versetto dell’Apocalisse (20, 9) in cui si descrive l’avanzata delle orde di Gog e Magog: “et ascenderunt super latitudinem terrae et circumierunt castra sanctorum et civitatem dilectam“ (risalirono per tutta la larghezza della terra e circondarono l’accampamento dei santi e la città diletta).
Un libro crudele e potente che non può non lasciare il segno.
Jean RASPAIL:
“IL CAMPO DEI SANTI“
Padova, Edizioni di Ar, 2018
Disponibile in libreria
Per acquisti online:
00:00 “Il Campo dei Santi“: il titolo
00:41 Jean Raspail
01:04 un romanzo distopico
01:25 la trama
02:33 nella prefazione l’autore respinge le accuse di razzismo
04:07 l’Occidente ha perduto la sua anima: cause e responsabilità
05:33 il discorso del Presidente del Sudafrica: “le sue armi sono la debolezza, la miseria e la pietà“
07:30 opinione pubblica e mass-media
08:43 esercito e chiesa, istituzioni imbelli o corrotte
10:33 il discorso del Presidente della Repubblica francese: l’ultima chance della Francia
12:12 lo stile del romanzo (note del curatore e opinioni personali)
Volete conoscerci meglio?
Questo il sito della libreria:
Seguiteci su Facebook:
Seguiteci su Instagram:
Gli approfondimenti sono sul blog:
Abbiamo anche un canale Telegram:
Siamo anche su Sfero:
1 view
668
232
8 years ago 02:29:06 111
La Caduta - Gli Ultimi Giorni Di Hitler - Film Completo (2004)
12 years ago 00:14:25 33
EDITH PIAF - GLI ULTIMI GIORNI DI UN’ICONA - seconda parte
6 years ago 02:29:06 32
La Caduta -Gli ultimi giorni di Hitler-Film completo ITA
12 years ago 00:16:56 33
EDITH PIAF - GLI ULTIMI GIORNI DI UN’ICONA - terza parte
12 years ago 00:18:52 90
EDITH PIAF - GLI ULTIMI GIORNI DI UN’ICONA prima parte
9 years ago 00:03:20 949
Gli ultimi punti di Civitanova-Perugia
5 years ago 00:08:06 1
GLI ULTIMI EROI
3 years ago 00:02:02 35
Gli ultimi saranno ultimi | TRAILER UFFICIALE
6 years ago 01:25:52 31
GLI ULTIMI CINQUE MINUTI (Film Completo con Vittorio De Sica, Peppino De Filippo e Rossano Brazzi)
13 years ago 02:31:14 50
Последние пять минут (Gli ultimi cinque minuti) Франция, Италия, 1955
8 years ago 00:11:15 54
I Kafiri – gli ultimi pagani (1954)
2 years ago 00:16:45 3
Gli Ultimi Giorni di Pompei (1908) The Last Days of Pompeii (Società Anonima Ambrosio)
2 years ago 01:57:58 3
Furious - Gli Ultimi Guerrieri - Film Completo by Film&Clips In Italiano
8 months ago 01:18:18 1
Levante - Gli ultimi rantoli della NATO
9 years ago 01:30:53 4
Gli ultimi giorni di Pompei 1984 _ 3/4
11 months ago 00:27:03 1
DOPO GLI ULTIMI AVVENIMENTI IN IRAN E SLOVACCHIA ...E ADESSO?
10 months ago 00:12:10 1
BIDEN, ECCO GLI ULTIMI SVILUPPI
4 years ago 00:21:01 3
Gli ultimi giorni di Trump? - Gabriele Sannino
9 years ago 01:15:47 15
Gli ultimi giorni di Pompei 1984 _ 1/4
6 years ago 00:05:22 16
Gli ultimi angeli, Seq. 19 (Finale)
10 months ago 00:50:28 1
I 75 anni della NATO rischiano di essere gli ultimi
2 years ago 00:03:29 3
Eros Ramazzotti - Gli ultimi romantici
8 months ago 00:38:13 1
Gli ultimi capisaldi del Donbass nel mirino di Mosca | Marco Bertolini
2 years ago 01:27:47 25
Mario Caserini e Eleuterio Rodolfi: Gli ultimi giorni di Pompei (2666)