Motori a 3 CILINDRI | Vantaggi sono SOLO per chi li fa...

I motori a tre cilindri, lo sapete bene, non sono tra i miei preferiti. Certo, in alcune situazioni sono realmente l’unica alternativa, ed in auto come la Smart è ovvio che si sia scelto un motore del genere per questioni di rapporto tra lo spazio e la prestazione. Ma laddove è possibile installare qualcosa di più generoso, per intenderci almeno un quattro cilindri, la scelta di optare per un motore con un cilindro in meno è dettata solo e solamente da scelte economiche che sono frutto della possibilità offerte dall’avanzamento di tecnologie legate all’iniezione elettronica, all’acceleratore by wire ed al turbocompressore. Senza di questi supporti non sarebbe possibile creare un motore automobilistico che per quanto sia ben fatto e sviluppato con ogni tipo di accorgimento fa sentire la mancanza di un cilindro ogni qual volta viene chiamato in causa seriamente. Vi spiego perché non mi piace anche se capisco che, oggi, sia quasi impossibile spiegare perché non usare un quattro cilindri ad un manager di ultima generazione attento solo ai conti.
Back to Top