CHERNOBYL: Il Disastro NUCLEARE Più GRAVE Della Storia con @avvocatoatomico

#Chernobyl #Nucleare #Disastro CHERNOBYL: Il Disastro NUCLEARE Più GRAVE Della Storia Racconto di FEDERICO BETTUZZI Interventi Tecnici LUCA ROMANO La pagina Facebook di LUCA ROMANO: Ascolta il nostro Podcast: Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: Visita il Blog RACCONTI DI STORIA: Abbonati al canale: Era il 26 aprile 1986, a causa di un errore umano ed a causa di alcuni difetti di progettazione, a Chernobyl in Ucraina (allora Unione Sovietica) si verifica un’esplosione all’interno del reattore numero 4 della centrale nucleare sovietica. Un disastro che, fino ad allora, non era mai successo prima, una nube radioattiva si sprigiono’ dalle fiamme, raggiunse mezza europa e si diffuse il panico da contaminazione nucleare. Con l’aiuto di Luca Romano, fisico e divulgatore scientifico, raccontiamo quelle ore drammatiche che cambiarono per sempre la storia d’Europa e del mondo. Racconteremo gli errori, le cause, le conseguenze, ma anche le storie dei molti eroi che contribuirono a limitare i danni disastrosi, a costo della loro stessa vita. TIMELINE 0:00 Introduzione 00:30 Il Pomeriggio del 25 Aprile 1986 (Viktor Bryukhanov) 1:12 I reattori RBMK 1:58 Luca Romano: La centrale di Chernobyl 3:32 I test richiesti da Mosca 7:44 Luca Romano: l’incidente 10:36 La situazione precipita 15:50 Ore la prima esplosione 17:30 I pompieri eroi 18:25 Diatlov e la sala controllo 20:34 Il silenzio di Mosca 21:14 I tentativi di spegnere l’incendio 23:56 La paura della nube radioattiva 24:41 Luca Romano: la nube radioattiva 25:26 I tentativi di insabbiamento 26:57 Luca Romano: Il livello di radiazioni dell’area 28:40 Luca Romano: la sicurezza nelle centrali odierne 29:36 La citta fantasma di Pripyat 31:26 Luca Romano: le condizioni attuali dell’impianto 32:56 Luca Romano: errore umano o di progettazione?
Back to Top