Maserati GranTurismo 2023 | Meglio TURBO BENZINA o con 3 MOTORI?

Le auto elettriche che condividono la base costruttiva con le sorelle “termiche“ sono costruite su piattaforme chiamate multi-energia. Tra i modelli con questa impostazione, finora, si sono viste soprattutto utilitarie, berline, SUV e crossover come ad esempio la Renault Twingo, la Peugeot 208 o la Hyundai Kona. È la prima volta, invece, che è stata scelta questa soluzione per una macchina sportiva come la nuova Maserati Granturismo: i tecnici di Modena hanno sviluppato infatti un telaio su cui costruire sia una versione 3.0 V6 bi-turbo a benzina che arriva fino a 550 CV nell’allestimento Trofeo, sia un’elettrica (chiamata Folgore) con 830 CV di potenza di picco e 92,5 kWh di capacità nominale della batteria. Vi dico già che l’elettrica è più pesante (oltre 400 kg in più, quindi non poco) ma va più forte, perché fa lo 0-100 km/h in 2.7 secondi, mentre la Trofeo a benzina impiega 3.5 secondi. In questo test drive le ho guidate
Back to Top