Il giardino dei ciliegi - Anton Cechov

Il Giardino Dei Ciliegi (1904) Anton Cechov (19 gennaio 1860 -- 15 luglio 1904) TROFIMOV a GAEV ...“Nell’uomo orgoglioso, secondo voi, ci sarebbe qualcosa di mistico. Potreste anche avere ragione, dal vostro punto di vista, ma se guardiamo alla cosa con semplicità, senza troppi slanci, allora di che orgoglio possiamo parlare, che senso ha questo orgoglio se l’uomo fisiologicamente è mal costruito, se nella sua grandissima maggioranza è rozzo, ignorante, profondamente infelice. Dobbiamo smettere di esaltarci e metterci a lavorare. GAEV Intanto si muore comunque. TROFIMOV Chissà? E che significa “si muore“? L’uomo potrebbe avere cento sensi, e la morte annullare solo i cinque che noi conosciamo, mentre gli altri novantacinque potrebbero restare in vita“... La commedia è del 1968 Regia: Mario Ferrero Musiche: Roman Vlad Personaggi e interpreti: Ljubov Andréevna: Andreina Pagnani Gaev Leonid Andréevic: Tino Carraro Lopachin: Gastone Moschin Dunjasa: Angela Cardile Epichodov Pantaléevic: Enrico Ostermann Firs: Franco Sportelli Anja: Lorenza Biella Varja: Anna Miserocchi Charlotte: Irene Aloisi Simeonov Piscik: Mario Carotenuto Jasa: Umberto Ceriani Trofimov: Renato De Carmine Forestiero: Piero Nuti Capostazione: Roberto Pescara Impiegato postale: Antonio La Rajna
В начало