Perché in ITALIA gli stipendi NON crescono (con Beniamino Quintieri)

Per ordinare il NOSTRO LIBRO “Instant Finance” clicca qui 📚 ⬇️ L’Italia sta diventando un Paese sempre più caro. La spesa al supermercato, le bollette della luce, la benzina, i vestiti, mangiare fuori: tutto costa di più. C’è una cosa che però non sta crescendo: i nostri stipendi. Anzi, i salari sono addirittura diminuiti. Secondo un’analisi basata sui dati OCSE, l’Italia è l’unico Paese dell’Unione Europea in cui, negli ultimi 30 anni, il salario medio dei lavoratori è sceso anziché aumentare. Tra il 1990 e il 2020, nel nostro Paese si è registrato un calo del salario medio del -2,9% a euro lordi annui. Nello stesso periodo i salari nell’Area OCSE sono aumentati del 33,1%. Ma perché gli stipendi restano bassi? Il problema è complesso e la risposta dipende da vari fattori, spesso intrecciati fra loro. Un elemento di rilievo è la scarsa produttività d
В начало