La droga che rendeva “invincibili“ i nazisti?

SUPPORTA IL CANALE: Il Blitzkrieg tedesco fu sospinto e inebriato dall’utilizzo che i nazisti facevano del Pervitin durante la Seconda Guerra Mondiale? Quale fu l’impatto, nel modo di combattere e nell’efficacia organizzativa e bellica nazista, dell’uso e abuso di droghe come le anfetamine e le metanfetamine? Diamo un’occhiata a tutto ciò in questo video documentario. La community Nova Lectio: Instagram: Discord (Circolo di Mecenate): Fonti utilizzate: 1) Courtwright (2002), Forces of Habit: Drugs and the Making of the Modern World. 2) Evans (2006), The Third Reich in Power 1933–1939. 3) Golo (1978), Storia della Germania moderna 1789-1958. 4) Lewy (2008), The Drug Policy of the Third Reich 5) Mitscherlich (1967), Medicina disumana. Documenti del «processo dei medici» di Norimberga. 6) Ohler (2018), Tossici: l’arma segreta del Reich. La droga nella Germania Nazista. 7) Rasmussen (2008), On Speed: The Many Lives of Amphetamine. 8) Snelders (2011), Speed in the Third Reich: Methamphetamine (Pervitin) Use and a Drug History from Below. 9) Steinkamp (2007), Forces of Habit: Drugs and the Making of the Modern World. 10) Stephens (2007), Germans on Drugs. Articolo bonus sul Dinitrofenolo e i sovietici: #CR16
Back to Top