Non Riesci a Capire la RADIO italiana? Impara il LESSICO della MUSICA e Migliora il Tuo Italiano 🇮🇹
A chi non piace la musica? Penso che più o meno tutti la ascoltiamo almeno una volta al giorno, mentre lavoriamo, cuciniamo, guidiamo o facciamo qualsiasi altra cosa. Proseguite con la lettura per scoprire le parole più importanti per parlare di musica in italiano!
------------------------------------
📝 Spiegazione scritta:
👩🏼🏫 Lezioni individuali:
------------------------------------
Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:
👉🏽 Facebook:
👉🏽 Instagram:
👉🏽 Twitter:
👉🏽 TikTok: @LearnAmo/
👉🏽 Pinterest:
👉🏽 Telegram:
------------------------------------
Parole Utili per parlare di MUSICA in Italiano
In questo articolo, vedremo le parole più importanti del lessico della musica: prendete appunti e potrete finalmente parlare di musica con i vostri amici italiani!
1 – CANZONE, BRANO o PEZZO?
La canzone è un componimento musicale di breve durata (alcuni minuti), formato da testo (generalmente in versi) accompagnato da musica.
Insomma, una canzone è quella che cantiamo a squarciagola nella doccia.
Spesso si usano brano e pezzo come sinonimi di canzone.
Ma hanno anche un significato più ampio.
Un brano (o pezzo) è anche un componimento solo strumentale (di sola musica), spesso di maggiore lunghezza e complessità rispetto alla canzone. Per esempio, per la musica classica.
Brano può anche essere una parte di un’opera musicale più ampia (un brano della Primavera di Vivaldi).
2 – STROFA RITORNELLO
La maggior parte delle canzoni è composta da strofe e un ritornello.
La strofa è un insieme di versi con cui inizia (e prosegue) una canzone. In una canzone, ce ne sono di solito due, tre o quattro, con la stessa musica ma con parole diverse.
Le strofe nella canzone sono di solito divise da un ritornello, cioè un insieme di versi che si ripete tra una strofa e l’altra in una canzone, sempre con le stesse parole.
Questa è la parte di una canzone che solitamente resta più impressa nella mente delle persone, perché è la più orecchiabile e musicabile.
3 – TESTO
L’insieme delle parole di una canzone si chiama testo. Molti stranieri usano la parola lirica / lirica musicale (magari per l’influenza dell’inglese), ma sarebbe preferibile non farlo, sia perché è un termine più antico e poco utilizzato oggi, sia perché potrebbe creare confusione.
In italiano, per lirica si intende (in musica) il melodramma, cioè una rappresentazione teatrale cantata, con accompagnamento di musica e orchestra.
4 – RITMO MELODIA
Il ritmo è l’insieme di battute che si ripetono per formare la musica. Ogni musica ha un ritmo differente composto da armonia e melodia.
La melodia è il “suono” che rende ogni canzone riconoscibile alle nostre orecchie. Si può anche parlare di motivo con lo stesso significato.
5 – SPARTITO
La composizione grafica di una musica, composta da diverse note musicali ed è destinata a chi suona uno strumento musicale, ad esempio un violino o un pianoforte.
6 – ORCHESTRA
Insieme di strumenti musicali che lavorano insieme per un’esecuzione musicale. Solitamente sono disposti a semicerchio e organizzati in un preciso ordine in base agli strumenti presenti (necessari alla composizione). Sono diretti e organizzati dal DIRETTORE d’orchestra.
7 – CANTANTE – CANTAUTORE – PAROLIERE
Viene definito cantante chi canta per professione.
Può essere l’autore dei propri testi (in questo caso si parlerà di cantautore) o può semplicemente cantare un testo scritto da altri.
Chi scrive testi di canzoni per altre persone si chiama paroliere.
Infine, l’autore della musica di una canzone è il COMPOSITORE.
8 – SOLISTA – GRUPPO MUSICALE
Un cantante può essere solista, se canta da solo, oppure può essere parte di un gruppo musicale (o band), in cui ci sono anche altri cantanti e/o musicisti, che suonano diversi strumenti.
Tra i musicisti in una band, ci possono essere il BATTERISTA (che suona la batteria), il CHITARRISTA (che suona la chitarra), il TASTIERISTA (che suona il sintetizzatore), il PIANISTA (che suona il pianoforte)...
... Continua a leggere sul nostro sito:
------------------------------------
👇 GUARDA ANCHE... 👇
7 Canzoni Italiane Meravigliose 👉
SEGRETO per IMPARARE l’italiano 👉
------------------------------------
#LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano
2 views
286
67
5 years ago 00:03:24 81
Siberia - Non riesco a respirare
12 months ago 00:01:48 1
PERCHÉ NON RIESCI A CREARE LA TUA REALTÀ? di CORRADO MALANGA 🎬✅
1 year ago 00:03:02 1
Perché non ci riesco
3 years ago 00:02:01 1
Sei qui perchè senti che nel mondo c’è qualcosa che non va.. qualcosa che non riesci a spiegare..
7 years ago 00:08:35 1
NON RIESCO A FARE VIDEO
6 months ago 00:01:13 1
Non trovo un titolo...
3 years ago 00:17:20 1
Non riesco a capire alcune cose
7 years ago 00:03:32 3
Iva Zanicchi - Se riesci a non morire (1978)
5 years ago 00:16:02 20
Ascolto Adagio con Dimash (non riesco a trattenere le lacrime)
12 years ago 00:03:44 12
Sal Da Vinci - Non riesco a farti innamorare - Christiane Vleugels
6 years ago 00:03:29 1
MADAME FURTO: “ECCO COME RIESCO A NON FINIRE IN CARCERE“
10 months ago 00:38:21 1
Sono le 2 del mattino e non riesci a dormire | ASMR ITA | Insomnia and stress relief
5 years ago 00:03:44 2
Sal Da Vinci - Non Riesco A Farti Innamorare (videoclip)
11 years ago 00:03:46 22
Sal Da Vinci - Non riesco a farti innamorare
3 years ago 00:06:24 1
Hai mai cucinato le melanzane in questo modo? Non riesco a smettere di mangiarle!
5 years ago 00:03:36 7
Ignazio Boschetto & Sal Da Vinci - Non riesco a farti innamorare (Ti lascio una canzone 2009)
10 years ago 00:01:49 1.4K
Pirlo is not impressed!
10 months ago 00:03:34 3
Sal Da Vinci - non riesco a farti innamorare più di me
2 years ago 00:08:30 1
Non riesco a credere quanto sia delizioso! Queste patate sono più gustose della carne!
2 years ago 00:00:44 1
Alluvione, Meloni: Ho deciso di tornare in Italia, non riesco a stare lontana in momento complesso
7 years ago 00:09:34 1
PROVA A NON RIDERE - Animali pazzi ( Compilation )
1 year ago 00:06:37 1
Non riesco a capire perché gli ebrei si ostinino a non riconoscere che Cristo è il compimento di...