CACIO e PEPE PERFETTA: chi si prenota per il bis?🤤❤️🍝 #Shorts

Quanto possiamo amare la cacio e pepe?😍✨ @chefsebastianfitarau ci svela tutti i segreti per prepararla a regola d’ sì che non potremo più farne a meno😋😎 INGREDIENTI Spaghetti 320 g Pecorino romano stagionatura media, da grattugiare 200 g Pepe nero in grani 5 g Per preparare gli spaghetti cacio e pepe per prima cosa mettete sul fuoco una pentola con l’acqua riempitela con circa metà dell’acqua che usate di solito, in questo modo sarà più ricca di amido. Nel frattempo grattugiate il Pecorino romano e trasferitelo quasi tutto in una ciotola, tenendone un po’ da parte per l’impiattamento. Quando l’acqua sarà arrivata a bollore, salate e buttate la pasta. Intanto pestate i grani di pepe. Versate il pepe in un’ampia padella antiaderentee tostatelo a fuoco dolce, mescolando con un mestolo di legno. Sfumate con un paio di mestoli dell’acqua di cottura della pasta Continuate a mescolare a fuoco dolce. Scolate gli spaghetti 2-3 minuti prima rispetto al tempo indicato sulla confezione e trasferiteli nella padella, avendo cura di conservare l’acqua di cottura . Terminate la cottura degli spaghetti in padella, risottandoli, aggiungendo quindi acqua calda al bisogno e rimestando continuamente con le pinze. Potete preparare la crema di Pecorino (non iniziate prima perché tenderebbe a rapprendersi o a risultare troppo fredda rispetto alla temperatura della pasta): versate un mestolo di acqua di cottura calda nella ciotola con il Pecorino grattugiato poi mescolate energicamente con una frusta a mano. La consistenza che dovrete ottenere è più pastosa che cremosa, non preoccupatevi se sarà molto asciutta. Quando gli spaghetti saranno giunti a cottura, spegnete il fuoco e unite la crema di Pecorino, rimestando di continuo con le pinze . Per la cremosità ideale regolatevi aggiungendo più Pecorino oppure poca acqua di cottura al bisogno. Servite i vostri spaghetti cacio e pepe spolverizzando con il restante Pecorino grattugiato e altro pepe macinato al momento a piacere #giallozafferano #yum #delicious #foodie #giallozafferanocreators #wow #amazing #gz #sogood #foodlover #pasta #primipiatti #ricetteprimipiatti #cacioepepe
Back to Top