Il mercato illegale più redditizio del mondo (dopo il traffico di droga)

Inizia a investire con Scalable Capital! Vuoi far fruttare i tuoi risparmi? Non c’è momento migliore di adesso per iniziare! Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato, e con costi d’ordine incredibilmente bassi: solo 1€ o meno! Ecco cosa ti aspetta: 🎉 BONUS ESCLUSIVO! Effettua almeno 6 operazioni in azioni o ETF, di minimo 500€ ciascuna, entro i primi 6 mesi. 💰 Ricevi un bonus di 25€ con il nostro FREE Broker o 50€ con PRIME o PRIME Broker. 👉 Scopri le condizioni e approfitta di questa offerta su È il momento di prendere in mano il tuo futuro finanziario. Con Scalable Capital, investire è sicuro, semplice e vantaggioso. Investi ora con Scalable 👉 “Investire comporta dei rischi“ #ad #scalable #novalectio --- INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: PROGETTO KIRGHIZISTAN: Il Podcast di Nova Lectio, “Storie di Geopolitica“: Per supportare il canale: Instagram: Motion graphics, Matteo Bignardelli Testo e ricerca, Mario Brusamolin: Revisione, Jacopo Turco @jacopotuvco Se ne parla poco, ma al già preoccupante fenomeno della deforestazione si aggiunge un mercato parallelo e illegale che, da solo, genera profitti che sono inferiori soltanto a quelli del traffico di droga. Stiamo parlando del mercato illecito di legname che, tramite certificazioni fasulle e Stati accondiscendenti, permette che intere foreste vengano diboscate da vere e proprie mafie del legno. Europa orientale, Sud America, Sud-est asiatico, Africa centro-occidentale. Nessuno sembra salvarsi da questa piaga che, tra le altre cose, mette a repentaglio ambiente e persone. Possiamo davvero fidarci del nostro legno? 0:00 Il nostro legno è tagliato illegalmente? 0:21 La piaga della deforestazione: Sud America, Africa, Sud-est asiatico 3:40 Come funziona il mercato illegale di legname (il più redditizio dopo il traffico di droga) 7:22 La mafia del legno in Romania e il caso Ikea 13:12 Cambogia: l’Amazzonia del Sud-est asiatico 15:04 Il Myanmar, il mercato del Teak e il coinvolgimento dell’Italia 17:53 Il commercio di legno illegale da Africa a Cina 19:30 il legno illegale: una triste storia Fonti: (2022) ;jsessionid=6AF5CFEACCC77171D9DD7431A2B6C5CC
Back to Top