Cos’è il paradosso dei gemelli (e perché non è un paradosso)

Probabilmente avrete sentito parlare del paradosso dei gemelli. In cosa consiste? Ci sono due gemelli, uno resta sulla Terra, l’altro parte su un’astronave in grado di viaggiare a velocità prossime a quelle della luce. Quando il gemello che è stato in viaggio fa ritorno sulla Terra, trova che il gemello restato a casa è invecchiato molto più di lui. Bene, questa è la storia, e magari la conoscevate già. Quello che forse non sapete, però, è che non solo il paradosso dei gemelli non ha niente a che vedere con due gemelli, ma soprattutto non è affatto un paradosso. Proviamo a capire perché. 📖 IL MIO LIBRO SULLA RELATIVITÀ 📖 “Inseguendo un raggio di luce: alla scoperta della teoria della relatività“, disponibile in tutte le librerie e negli store online: ► Amazon: ► Mondadori store: ► IBS: ► Feltrinelli: = = = SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all’Università di Roma Tor Vergata. MOTION GRAPHIC by - - - TUTTI I MIEI LIBRI su Amazon: ► LA MIA PAGINA UFFICIALE: ► MI TROVATE ANCHE SU: ► Instagram: ► Twitter: ► Facebook: #fisica #relatività #einstein #amedeobalbi
В начало