Gian Lorenzo Bernini - La Verità | storia dell’arte in pillole

La storia dell’arte in pillole è un nuovo viaggio di Artesplorando. Qui vi parlerò della Verità di Gian Lorenzo Bernini▼▼CONTINUA SOTTO▼▼ A differenza delle altre opere di Gian Lorenzo Bernini che ammirate a Galleria Borghese, La Verità non fu realizzata a seguito di una commissione, ma l’artista la fece per sé. Nel suo testamento, infatti, Bernini lasciò scritto il desiderio che la statua rimanesse sempre in famiglia, nella casa del primogenito dei suoi discendenti. È una delle opere marmoree più emotivamente espressive di Bernini, anche se meno conosciuta rispetto ai suoi molti capolavori. L’artista cominciò a lavorarci in un momento di personale difficoltà, dovuto alle accuse contro il suo operato a San Pietro: infatti il campanile posto sulla facciata della Basilica e progettato da lui venne demolito per problemi di stabilità. Quindi, forse, lo scopo originario di questa scultura fu una rivendicazione personale di Bernini per le umiliazioni subite, sperando che con il tempo la verità sarebbe emersa, dandogli ragione. Il video inoltre è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Segui quindi la playlist per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è molto prezioso 😉 #artesplorando #GianLorenzoBernini #storiadellarteinpillole -------------------------------------------------------------------------------------------- LETTURE CONSIGLIATE ➡ Bernini per Giunti Editore ➡ La libertà di Bernini. La sovranità dell’artista e le regole del potere ➡ Geni rivali. Bernini, Borromini e la creazione di Roma barocca LETTURE DA ARTESPLORANDO BLOG ➡ ISCRIVITI AL CANALE ➡ LA MIA PAGINA FB: IL MIO TWITTER: IL MIO PINTEREST: IL MIO PROFILO LINKEDIN: IL MIO NEGOZIO: IL MIO INSTAGRAM: IL MIO SITO: -------------------------------------------------------------------------------------------- LE MIE PLAYLIST PRINCIPALI ➡ Al museo con Artesplorando: ➡ Audioquadri: ➡ 10 momenti di: ➡ Artisti in 10 punti: ➡ Artesplorazioni: ➡ Storia dell’arte in pillole: ➡ Il giro del mondo in 80 monumenti: ➡ Quick Art:
Back to Top