Quando l’Italia inventò il PC e superò l’America: l’utopia di Adriano Olivetti

Il mio Podcast “Storie di Geopolitica“ (sulle principali piattaforme di podcasting): La storia della Olivetti è quella di un’utopia che, se realizzata, avrebbe cambiato il volto industriale e imprenditoriale dell’Italia del secolo scorso. Adriano Olivetti aveva una visione umanista del fare business. La sua azienda, famosa in tutto il mondo per le macchine da scrivere, avrebbe rivoluzionato il rapporto tra fabbrica e operaio. Non sarebbe più stato il modello “taylorista“, asfissiante, a dettare i ritmi di lavoro, ma uno che fosse più attento ai bisogni dei lavoratori (orari ridotti, paghe migliori e un welfare sociale su tutti i livelli). Il sogno della Olivetti si completò nel 58, quando l’Italia produsse il primo vero Personal Computer della storia, la P101, progettata grazie alla divisione elettronica che prima era stata sotto la dirigenza dell’ingegner Mario Tchou. L’Italia sbarcava nell
Back to Top