Frankenstein (1910) James Searle Dawley

_*Frankenstein*_ è un film del 1910 di La pellicola risulta essere il primo adattamento cinematografico del romanzo _Frankenstein, or The Modern Prometheus_ di *Mary Wollstonecraft Shelley* ; la sceneggiatura è opera dello stesso *James Searle Dawley* che in alcuni punti ha sviluppato la storia divergendo dallo scritto originale, in modo da limare gli aspetti più raccapriccianti del romanzo e, inoltre, per permettere alla linea narrativa di concentrarsi sui risvolti psicologici. Uscì nelle sale il 18 marzo del 1910. *Frankenstein* si colloca tra i primi film ad avere incluso un elenco di tracce audio da eseguire in determinati punti della pellicola. Tuttavia, nella presente copia, abbiamo ricostruito una nuova colonna sonora con brani di *Kevin MacLeod* . _Capitoli_ 00:00 - Titoli 00:08 - Il giovane Frankenstein 00:27 - Il segreto della vita e della morte 01:13 - Ambizioni 02:08 - Il mostro 06:11 - Ritorno a casa 06:56 - Inseguendo il suo creatore 08:57 - La notte di nozze 11:01 - Il mostro vede se stesso _Sinossi_ . (00:08) Il giovane Frankenstein parte per il college salutato dall’affetto dei genitori e della fidanzata e, trascorsi soli due anni, riesce a scoprire la il segreto della vita e della morte (00:27); egli decide perciò di tentare un esperimento, nonostante gli innumerevoli dubbi sulla giustezza della sua ricerca. Il novello dottore scrive immediatamente alla propria amata (01:36), promettendole di prenderla in moglie non appena l’esperimento sarà riuscito, e si mette all’opera (02:08): il risultato dei suoi sforzi, però, non è l’essere umano perfetto, bensì un mostro orrendo, alla vista del quale il suo creatore fugge via (05:07). Frankenstein cade svenuto sul proprio letto mentre la sua Creatura, prima di scappare, fa capolino da dietro le tende; infine giunge un domestico che fa rinvenire il suo padrone ancora molto agitato. (06:11) Il giovane dottore torna finalmente alla casa paterna dopo un periodo trascorso in balia di strane febbri, ma il mostro decide di seguirlo (06:46), geloso della felicità del suo creatore: mentre Frankenstein si intrattiene amorevolmente con la sua fidanzata, dallo specchio egli vede entrare la Creatura che, lontano dagli occhi della fanciulla, distrugge il fiore donatogli dall’amata e poi si nasconde dietro una tenda proprio prima che rientri la donna. Frankenstein decide di mandare via la ragazza così da non farle scoprire il suo esperimento; il mostro aggredisce allora il dottore, ma si ferma proprio nel momento in cui si guarda per la prima volta in uno specchio e, terrorizzato, fugge via. (08:57) Giunge la notte delle nozze di Frankenstein, il mostro non visto fa irruzione dentro casa, spaventando a morte la novella sposa che cade svenuta, poi lotta con il dottore e infine riesce di nuovo a scappare rincorso dal suo creatore. (11:01) Il mostro finisce per trovarsi ancora davanti all’enorme specchio e la sua figura inizia a scomparire, lasciando solamente il suo riflesso: quando Frankenstein raggiunge la Creatura, egli si ritrova a specchiarsi nella figura stessa del suo esperimento, cha all’improvviso scompare rendendolo così un uomo libero. #Dawley #Edison #Frankenstein Leggi di più su _*Breve Storia del Cinema - Nascita e sviluppo della cinematografia americana*_ I brani musicali _End of the Era_ , _Mary Celeste_ , _Keystone Deluge_, _Evening Fall Piano_ e _Despair and Triumph_ di *Kevin MacLeod* sono concessi sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0: Fonte: Artista:
Back to Top