Siccio Dentato. ll legionario più forte e decorato della storia

Lucio Siccio Dentato è stato un politico e militare romano del V secolo a.C., considerato il soldato più decorato della storia. Nato nel 514 a.C. da una famiglia plebea, iniziò la sua carriera militare a 17 anni e partecipò a 120 battaglie, ricevendo 45 ferite, tutte frontali. Si distinse per il suo valore e il suo coraggio, guadagnandosi il soprannome di “l’Achille romano“. Tra le sue numerose onorificenze, spiccano la Corona ossidionale, la più alta distinzione militare romana, e nove trionfi al seguito del proprio generale. Oltre alla sua fama di guerriero, Siccio Dentato fu anche un difensore dei diritti della plebe, in contrasto con i decemviri, che avevano emanato le Leggi delle XII tavole. Fu eletto tribuno della plebe nel 454 a.C. e inviato a combattere i Sabini nel 450 a.C. Secondo la tradizione, fu assassinato a tradimento dai sicari dei decemviri, che lo temevano come un rivale politico. Prima di morire, però, riuscì a ucciderne molti. Il suo corpo fu ritrovato circondato dai cadaveri dei suoi aggressori, senza tracce di nemici. Il popolo romano, indignato per il suo omicidio, gli tributò funerali solenni e contribuì alla caduta del decenvirato. Lucio Siccio Dentato è ricordato come un eroe della Repubblica romana e un esempio di virtù militare e civile.
Back to Top