La battaglia di Isso. Alessandro Magno umilia i Persiani

L’ECOMMERCE Di SCRIPTA MANENT ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SCRIPTA MANENT CLICCANDO SUL LINK: La battaglia di Isso fu uno scontro tra l’esercito di Alessandro Magno, re di Macedonia, e quello di Dario III, re di Persia, avvenuto nel novembre del 333 a.C. in Anatolia meridionale. Alessandro, che aveva invaso l’Asia Minore nel 334 a.C., sconfisse i satrapi persiani al Granico e si diresse verso la Siria per liberare le città greche. Dario gli sbarrò la strada ad Isso, ma il campo di battaglia era sfavorevole per le sue forze numerose e disordinate. Alessandro sfondò il centro dello schieramento persiano con la sua falange e raggiunse Dario, che fuggì abbandonando il suo carro e il suo scudo. La vittoria di Alessandro gli aprì la strada alla conquista della Fenicia e dell’Egitto. CAPITOLI 0:00 Introduzione 00:44 Alessandro Magno invade l’Asia minore 04:26 I movimenti prima della battaglia 09:22 La disposizione sul campo 15:16 La battaglia di Isso 22:oo La clemenza di Alessandro
Back to Top