GEOPOP interroga CHATGPT: abbiamo testato il chatbot di OpenAI su domande scientifiche

Abbiamo finalmente testato ChatGPT, il chatbot sviluppato da OpenAI, un’organizzazione tecnologica senza fini di lucro co-fondata da Elon Musk, sul modello dell’intelligenza artificiale generativa, progettato per simulare una conversazione umana rispondendo a domande complesse con un linguaggio naturale. Per verificare le sue risposte e capire quanto sia effettivamente affidabile abbiamo chattato con ChatGPT chiedendole alcune curiosità scientifiche e abbiamo utilizzato un software diverso per generare la voce. Spoiler: qualche errore lo fa ma resta comunque impressionante. 00:00 È vero che le scie chimiche esistono per avvelenare le persone? 00:46 Perché la schiuma della birra dura più di quella della Coca-Cola? 01:27 Perché i terremoti non si possono prevedere? 02:06 Qual è la sostanza più tossica in natura? 02:38 All’interno della Terra c’è il magma? ERRORE 03:30 Qual è il fiume più lungo del mondo? 03:52 Una ferita con un coltello arrugginito fa venire il tetano? 04:56 ChatGPT è affidabile? 05:31 Come abbiamo testato ChatGPT? Il nostro nuovo libro Cercasi Energia: I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI: I NOSTRI ARTICOLI CORRELATI: #chatgpt #ai #geopop
Back to Top