Museo del Violino - Cremona (Italy)

(IT/EN) Un legame antico e indissolubile esiste tra Cremona e l’arte della costruzione del violino. L’apertura del Museo del Violino aggiunge una splendida nuova pagina a questa grande tradizione, donando alla comunità internazionale una struttura importante che verrà utilizzata sia come Museo, sia come Auditorium sia come Centro di Ricerca. Al Museo del Violino, i visitatori possono esplorare cinque secoli di storia della liuteria di Cremona venendo a contatto con i grandi maestri e i loro strumenti: Andrea Amati, il capostipite della famiglia, i suoi figli Antonio e Girolamo, suo nipote Nicolò; Antonio Stradivari del quale sono in mostra dieci capolavori; Giuseppe Guarnieri “del Gesù“ e la sua famiglia; Lorenzo Storioni e Francesco Rugeri. Grazie al contributo della collezione della città di Cremona e ai prestiti delle collezioni Friends of Stradivari e della Fondazione Walter Stauffer di Cremona, nessun altro museo in Europa può attualmente vantare una
Back to Top