Giorgio Manzi - Paleogenomica da Nobel: Neanderthal e molto altro

Il socio linceo Giorgio Manzi, introduce i llavoro di Svante Pääbo, nominato Socio straniero dell’Accademia del Lincei nel 2021, insignito del premio Nobel per la Medicina nel 2022 “grazie alle sue ricerche pionieristiche, Svante Pääbo ha compiuto un’impresa apparentemente impossibile [...] rivelando le differenze genetiche che distinguono tutti gli esseri umani viventi dagli ominidi estinti” e fornendo “la base per esplorare ciò che ci rende unicamente umani”. Iniziate con l’exploit del 1997, esattamente 25 anni fa, queste ricerche estendono il campo d’interesse e l’influenza della scienza delle nostre origini. Pääbo è quindi il padre di una nuova disciplina scientifica: la paleogenomica. La Conferenza Lincea è dedicata alla memoria di Luca Serianni. Info sul sito linceo -- Newsletter Lincei: Instagram: Facebook: Web:
Back to Top