La fucina di Vulcano di Diego Velazquez - Storia dell’arte - Giuseppe Alletto

#storiadellarte #diegovelazquez #velazquez #arte #artemoderna #artespagnola #spagna #mitologia #mitologiagreca #giuseppealletto #pittura #pittori #artistimoderni La fucina di Vulcano di Diego Velazquez - La Storia dell’arte raccontata da chi ci vuole entrare (sic!) - Giuseppe Alletto Diego Velazquez è l’artista seicentesco che per il realismo ottico, i giochi di luce e le pennellate leggere è stato visto come precursore dell’impressionismo ottocentesco ed ha fortemente influenzato l’arte di Édouard Manet e di altri pittori del XIX secolo. VITA E FORMAZIONE ARTISTICA Diego Rodriguez de Silva Velazquez, nato a Siviglia nel 1599 e morto a Madrid nel 1660, è l’artista simbolo dell’arte spagnola del 1600. I genitori sono nobili sivigliani di origine portoghese. L’artista, secondo l’uso spagnolo, ha i cognomi di entrambi i genitori ma sui suoi quadri preferisce apporre la firma solo di quello della madre: Velazquez. A Siviglia Velazquez inizia la sua formaz
Back to Top