Tra i tanti loro testi sacri, gli induisti riconoscono origine sovrannaturale unicamente ai Veda credenza solo questi quattro

Tra i tanti loro testi sacri, gli induisti riconoscono origine sovrannaturale unicamente ai Veda; è credenza solo questi quattro testi rivelino la conoscenza essenziale della vita — una sapienza che essi ritengono eternamente esistita in forma di vibrazioni risuonanti attraverso l’universo. Queste increspature sarebbero rimaste inascoltate e non rilevate fino a che saggi indiani dotati d’udito spirituale non le hanno colte e riformulate nella Lingua sanscrita, fin da 3200 anni fa. I Veda, dunque, sono ritenuti riprodurre l’esatto suono dell’universo stesso dal momento della creazione in avanti, e prendono la prevalente forma di inni e canti. Chi recita i Veda sarebbe letteralmente partecipe della canzone creatrice universale dalla quale tutte le cose visibili e invisibili nacquero all’inizio dei tempi. Il Rig Veda imposta criterio e stile poi sviluppati da Sama Veda e Yajur Veda, mentre l’ultimo testo, l’Atharva Veda, pur sviluppando una sua visione informata dai lavori precedenti, im... Source: Sa Defenza Channel
Back to Top