ALLUVIONE TOSCANA, INDOVINA DI CHI È LA COLPA ▷ BALZANO: “PAROLE RIDICOLE DELLA SCHLEIN“

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Prima l’Emilia Romagna, poi la Toscana: in Italia si è verificata un’altra tragica #alluvione. Ma che sia d’estate, d’autunno o d’inverno poco conta: per i più pare sempre essere colpa del cambiamento climatico. Una spiegazione del mainstream che puntualmente spunta fuori alla luce di disastri naturali come questo. Una motivazione che le principali voci della politica amano usare, addirittura per attaccare l’altra parte. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha infatti spiegato: “Tutta la politica deve mettere più attenzione sull’emergenza climatica. In questa manovra non c’è nulla sui cambiamenti climatici, questo governo nega“. La colpa quindi sarebbe in parte del governo, accusato di essere “negazionista“. A supporto della tesi secondo cui è il cambiamento climatico a fare da padrone anche Fabrizio Curcio, capo della Protezione Civile. “Il cambiamento climatico è una realtà da affrontare - fa notare a La Stampa - ma lo è altrettanto la fragilità del territorio“. I negazionisti? “Sbagliano, Basti pensare che in quest’ultima alluvione in Toscana le stazioni pluviometriche hanno registrato una quantità di pioggia più del doppio di quella monitorata in passato. Dobbiamo quindi fare i conti con questo aspetto“. Che sia un’ulteriore caccia al negazionista climatico? La cosa certa è che secondo la moltitudine, è il momento di fare ancora di più con le tematiche #Green. Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, e Savino Balzano, sindacalista, non sono d’accordo. #negazionismo #clima #climatechange ▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:
Back to Top