20240616 0300 - Rai 3 HD - Fuori orario_ Cose (mai) viste (1-2)

Franco Maresco - Nostalgia dell’assoluto - Prima parte Franco Maresco presenta due “film della sua vita“ di due autori fondamentali nella sua formazione e seminali per le sue opere: John Ford e Orson Welles. All’interno del proprio discorso Maresco rievoca il suo rapporto personale con il cinema classico americano ma anche quello delle sue opere. Il massacro di Fort Apache Uno dei capolavori di John Ford. Il comandante di Fort Apache cerca un riscatto personale e provoca lo scontro con i pellerossa. Rilettura del massacro di Little Big Horn. Dal racconto “Massacre“ di James Warner Bellah. L’orgoglio degli Amberson Il disfacimento di una ricca famiglia del Sud incapace di adeguarsi al nuovo mondo dell’industrializzazione a cavallo tra Ottocento e Novecento. A suo modo un ennesimo film incompiuto e “perduto“ di Welles, dal momento che l’edizione finale del film voluta dalla RKO fu rimontata e ridotta di una quarantina di minuti e ne cambiò il finale, mentre il ventiseienne Welles era in Brasile per un altro film leggendario, mai finito, It’s All True.
Back to Top