1915-1918: GLI ASSI DEL CALCIO ITALIANO CADUTI NELLA GRANDE GUERRA: INTER - JUVENTUS - MILAN

Quando scoppia la Grande Guerra il calcio in Italia è ormai diventato uno sport popolarissimo. La nazionale azzurra, il 31 gennaio 1915, affronta a Torino la Svizzera, formazione molto quotata, battendola per 3 a 1 e bissando il successo ottenuto 8 mesi prima a Berna. Il campionato di massima serie dell’anno 1914-1915 registra la partecipazione di ben 51 squadre. La fase eliminatoria è complessa ma il 23 maggio, i tre gironi finali presentano questa classifica: quello settentrionale è guidato dal Genoa con 7 punti, davanti a Torino e Inter con 5 e Milan con 3; quello centrale è condotto dalla Lazio con 6 davanti a Roman e Pisa mentre quello meridionale vede in testa l’Internapoli. Quella domenica 23 maggio 1915 restano da disputare solo 4 partite. Genoa-Torino, il derby Milan-Inter, Lazio-Lucca e Pisa-Roman. Alle , negli stadi le squadre sono in campo e i giocatori schierati al centro del terreno di gioco. Sulle tribune, il pubblico rumoreggia come al solito. Ma le pa
Back to Top