Tutto è pieno di dei (oppure non c’è niente)? - Dialogo con Enzo Pennetta

Per sostenerci: PayPal: Oppure invia una donazione a @ PostePAY su questa carta n° 4023 6009 6490 4215 intestata a Arnaldo Vitangeli Bonifico bancario: IBAN IT21A0306903215100000005039 intestato a Società Editoriale Finanza Srl Banca Intesa Sanpaolo ______________________________ Il modello liberista si è potuto imporre grazie al fatto che una serie di dogmi sulla natura umana, dai postulati di Charles Darwin sulla selezione naturale, alle idee del sessantotto sulla società, sono stati resi i cardini di una nuova “religione laica“ basata sul relativismo, sulla competizione, sul consumo e sul materialismo. L’ uomo è stato spogliato delle sue prerogative “divine“ per essere ridotto ad animale razionale che, attraverso la competizione, punta al raggiungimento del maggiore benessere materiale possibile. Ma è davvero questa la natura umana? Ne abbiamo parlato con Enzo Pennetta, che ha recentemente pubblicato un libro, Il quarto elemento,
Back to Top