Da UBRIACO in Spiaggia a Vincitore del Giro in 25 GIORNI!

Il Giro 2008 è stata la 91esima edizione del Giro, uno dei Grandi Giri del ciclismo. È iniziato a Palermo il 10 maggio e si è concluso a Milano il 1° giugno. Ventidue squadre hanno partecipato alla corsa, che è stata vinta dallo spagnolo Alberto Contador della squadra ciclistica Astana. Secondo e terzo rispettivamente gli italiani Riccardo Riccò e Marzio Bruseghin. Contador ha conquistato la testa della corsa dopo la seconda tappa di montagna, quella della Marmolada, con quasi quindici minuti di vantaggio sul precedente leader della corsa Gabriele Bosisio. La classifica generale della corsa è stata guidata per diversi giorni da Giovanni Visconti, che ha partecipato a una fuga nella sesta tappa che gli ha permesso di mantenere la maglia rosa di leader della corsa per più di una settimana. Nell’ultima settimana di gara, Contador ha dovuto affrontare le sfide di Riccò e del campione in carica del Giro Danilo Di Luca. Anche se Contador non ha vinto nessuna tappa, le sue prestazioni sono state sufficientemente solide da permettergli di rimanere in testa fino alla fine della corsa. La squadra CSF Group-Navigare si è comportata molto bene in gara, ottenendo quattro vittorie di tappa e la vittoria nella classifica delle montagne e nel Trofeo Fast Team. Nell’agosto 2008, il vincitore della classifica delle montagne Emanuele Sella è stato dichiarato positivo al metossi polietilenglicole-epoetina beta (meglio noto come Mircera, un derivato dell’eritropoietina) durante un controllo fuori gara tenuto dall’Union Cycliste Internationale (UCI). Successivamente ha ammesso il doping e ha indicato il compagno di squadra Matteo Priamo come suo fornitore. Entrambi i corridori sono stati successivamente sospesi. Sebbene ad aprile 2010 non siano emersi risultati positivi definitivi dai campioni prelevati durante il Giro, il riesame di tali campioni ha rivelato sei o sette presunti positivi per Mircera. Riccò, che è risultato positivo al farmaco al Tour del 2008, è tra i sospettati di essere risultati positivi al Giro, così come Sella. #Ciclismo, #Sport, #Doping
Back to Top